Tamignano S.r.l. - Riserva naturale di caccia al cinghiale

CHI SIAMO

storia

Negli anni '90 nella centenaria località di Pentolina immersa nella meravigliosa Maremma Toscana, nasce la società Tamignano s.r.l. come riserva naturale di caccia.
Gestita dai F.lli Sganzerla la riserva vuole seguire le antiche tradizioni toscane della reale caccia al cinghiale utilizzando metodi, risorse e segreti tramandati da molte generazioni.
All'insegna dello sport e del divertimento scoprirete la vera essenza e durezza di questo tipo di caccia dove, essendo una riserva naturale senza barriere, gli animali (ovviamente allo stato brado) e i cacciatori hanno pari opportunità, mettendo così alla prova le proprie capacità.

caccia al cinghiale

Ecco come noi organizziamo la giornata di caccia:

  • Ritrovo ore 07:00/07:30 presso il punto d'incontro nel Podere.
  • Registrazione documenti d'identità e licenze di caccia in corso di validità.
  • Il Capo Caccia metterà al corrente delle norme e regole da seguire per tutta la durata della giornata, per garantire non solo la soddisfazione e la sicurezza del cliente ma anche il rispetto dell'ambiente, delle altre persone e degli animali.
  • Ognuno di Voi verrà poi accompagnato alla Postazione stabilita dal Capo Posta.
  • Alle ore 09:00 circa inizierà la battuta.
  • Alle ore 13:30 circa verranno recuperati e preparati i cinghiali presi per poi essere equamente distribuiti a tutti i partecipanti.

periodo

La caccia al cinghiale è aperta dal 1° Novembre al 31 Gennaio.
In questo periodo saranno organizzate un numero massimo di 6 giornate.
Iscrizioni a numero chiuso.

FOTO

CONTATTI

Per ulteriori informazioni contattare il numero:
+39 339 8683489

Tamignano S.r.l. - Località Tamignano 53012 Chiusdino (SI)
Dall'autostrada A1 (autostrada del sole) prendere l'uscita FIRENZE-INPRUNETA
Prendere a destra la tangenziale per SIENA
Imboccare l'uscita COLLE VAL D'ELSA SUD
Tenere la destra e seguire le indicazioni per GROSSETO per 30 km circa, troverete ad un incroncio un monumento chiamato "COLONNA DI MONTARRENTI"
Giunti al monumento girare a destra, proseguire per 2 km circa
Sulla sinistra troverete le indicazioni per giungere a destinazione TAMIGNANO in PENTOLINA